Ultime novitÃ
Determina di affidamento dell'estensione delle forniture del CTS
Determina del Dirigente Scolastico relativa all'affidamento dell'estensione delle forniture di sussidi informatici, hardware e software per le attività previste dal Centro Territoriale di Supporto.
- Attuazione dell'art. 7 comma 3 del D.l.gs. 63 del 13 aprile 2017 -
SECONDO INCONTRO FORMATIVO/INFORMATIVO "BULLISMO e CYBERBULLISMO"
Giorno 01/06/2019, alle ore 10.30 presso la sala teatro del plesso Roncalli continua l'attività formativa per contrastare il bullismo e cyberbullismo.
Coordinerà l'incontro il Dirigente Dott. Giuliano Ciraldo e il sostituto Commissario Giuseppe La Rosa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina.
Il D.S. Giuseppe FERRO
TRINITY Results
TRINITY Results
PROGETTO"PERCORSI INNOVATIVI PER NUOVE COMPETENZE"
PROGETTO "PERCORSI INNOVATIVI PER NUOVE COMPETENZE"
PROGETTO "PERCORSI INNOVATIVI PER NUOVE COMPETENZE"
PROGETTO "PERCORSI INNOVATIVI PER NUOVE COMPETENZE"
AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA STAGE LINGUISTICO LONDRA
AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA STAGE LINGUISTICO A LONDRA
"PICCOLA FILOSOFIA PER DIVENTARE GRANDI"
“Tra arte, filosofia, legalità e integrazione per un’educazione alla cittadinanza globale”
Giorno 16 aprile 2019, presso l’auditorium del liceo scientifico di Piazza Armerina, si è conclusa la prima parte del PROGETTO LETTURA E LABORATORIO DI ARTE E IMMAGINE
ideato dalle insegnanti Tigano Rosalba e Mela Alessandra delle classi IV e V C del plesso Fontanazza, dell''I.C Chinnici-Roncalli.. Questa parte del progetto, svoltasi in rete con alcune classi del liceo scientifico guidate da Tigano Alessandra, insegnante di filosofia nonché presidente regionale del Crif Sicilia orientale, ha preso le mosse dalla lettura di alcuni capitoli del libro “A spasso con Socrate” secondo il metodo della Philosophy for children, e cioè svolgendo una sessione filosofica durante la quale, con i bambini seduti in cerchio, partendo da un testo che funge da stimolo e una volta individuato democraticamente un piano di discussione, il dialogo diventa il terreno fertile sul quale coltivare il pensiero critico, creativo e valoriale.All’incontro, oltre agli alunni, ai loro genitori e a molti insegnanti di varie scuole, ha preso parte, in qualità di relatore, il professore Domenico Massaro, autore del libro “ A spasso con Socrate” e di altri testi di filosofia,il quale ha tenuto un discorso piacevole e interessante sull’importanza della filosofia come disciplina trasversale che aiuta a capire meglio tutte le altre discipline. Durante l’incontro è stato proiettato un emozionante video in cui si mostravano momenti dei vari incontri dei protagonisti, gli alunni delle classi IV e V C, dei ragazzi del liceo e delle insegnanti e nel quale, in sintesi, si esplicitavano le finalità e i risultati del progetto attraverso foto, riflessioni e sketch. Il professore Massaro ha mostrato grande soddisfazione, affermando che il suo libro è stato solo poca cosa rispetto a quanto le insegnanti hanno saputo tirar fuori dalle teste pensanti dei bambini. Un plauso è giunto anche dai dirigenti scolastici,coinvolti nel progetto,e dall’assessore all’istruzione dottoressa Flavia Vagone. Il professore Massaro ritornerà a Piazza Armerina in occasione dell’inaugurazione delle panchine letterarie, previste dal progetto e che rappresenteranno i libri letti e commentati durante l’anno; una delle panchine raffigurerà la copertina del libro di Massaro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
NOMINA COMMISSIONE VALUTAZIONE PREVENTIVI PERVENUTI STAGE LINGUISTICO ALUNNI 1° GRADO
NOMINA COMMISSIONE VALUTAZIONE PREVENTIVI PERVENUTI STAGE LINGUISTICO ALUNNI 1°GRADO